Gioconda di Ponchielli con la Netrebko e Requiem di Verdi nel cartellone in programma dal 23 marzo al 1 aprile […]
Classica
Il direttore raccoglie il testimone di Antonio Pappano Inaugurerà il suo mandato dirigendo Tosca di Puccini Daniel Harding sarà il nuovo […]
Ep del pianista iraniano dedicato alla lotta del suo popolo «Insieme a Bach e Händel suono Fiori di pietra di […]
La straordinaria storia del musicista nato senza braccia che con l’Orchestra sinfonica di Milano in prima italiana esegue il Concerto […]
Il musicista torna a fare musica dopo lo stop per malattia dirigendo al Piermarini le ultime tre Sinfonie di Mozart […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti live Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Dodici […]
Una settimana a Natale. Perché non regalare musica? Ecco riuniti insieme i consigli usciti nei giorni scorsi in quattro diverse […]
Vi piace la musica classica? E volete coinvolgere nella vostra passione qualche amico che, però, non sa Nulla (o quasi) […]
Primo concerto in Italia per il 90enne compositore Usa autore delle colonne sonore di E.T., Harry Potter, Schindler’s list, Indiana […]
Musica da mettere sotto l’albero per chi ama la musica classica. A chi conosce già i grandi capolavori e vuole […]
Regalare musica classica per Natale. Ai grandi. E ai piccoli, per incuriosirli e per iniziare a formare il pubblico di […]
Regalare musica classica per Natale. Musica da mettere sotto l’albero e da ascoltare in auto verso il lavoro, in cuffia […]
L’opera di Strauss apre la nuova stagione di Santa Cecilia affidata al talento vocale e scenico di Ausriné Stundyté Ultima […]
Al Festival Verdi di Parma un’intensa Messa da Requiem con le voci di Rebeka, Abrahamyan, Pop e Zanellato Mariotti dirige […]
Nella basilica di San Marco a Venezia la prima assoluta della partitura commissionata alla compositrice estone Un lavoro creato su […]
Il musicista milanese, classe 1996, racconta i suoi studi: prima il violino, poi il podio perché «direttori si nasce». Orchestre […]
Tre giovani pianisti ucraini in concerto al Bolzano festival portati da Iryna Polstiankina guida del Concorso Horowitz che racconta come […]
Il violinista apre il quarantesimo Festival di Portogruaro mettendo sul leggio i grandi classici che suona da sempre «Vorrei andare […]
Alla Chigiana di Siena i corsi tenuti dal musicista milanese che racconta come ha scoperto la vocazione di direttore «Insegnare […]
Dopo quattro mesi tornati in Ucraina gli artisti dell’Opera accolti nella città romagnola da diocesi e Ravennafestival «Torniamo per unire […]
Il compositore laziale direttore artistico della rassegna racconta il festival e i progetti per il centenario del 2024 «Nessun trucco […]
Il direttore d’orchestra racconta Le vie dell’amicizia 2022 che lo hanno portato con Ravennafestival nei due santuari «Qui mi sono […]
Il direttore d’orchestra ha proposto Vivaldi, Mozart e Verdi nel santuario mariano francese per Le vie dell’amicizia iniziativa di Ravennafestival […]
Nuova formula per la stagione 22/23 del Teatro del Maggio da settembre un festival d’Autunno sul Verdi “spagnolo” da gennaio […]
Klaus Mäkelä, finlandese, classe 1996, sarà il prossimo direttore principale della Royal Concertgebouw orchestra di Amsterdam. Lo ha annunciato la […]
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Il viaggio di Ravenna festival giunto al 25esimo anno arriva nei santuari mariani per invocare in musica la pace Vivaldi, […]
La mani sulla tastiera. Lievi. Il viso sfacciatamente girato verso la sala, quella del Conservatorio Verdi di Milano. Con la […]
Rossini, Haydn e Mozart, ma anche Fauré e Cajkovskij: ecco dieci appuntamenti in musica per la Settimana Santa Dieci concerti. […]
Orchestrali, coristi e ballerini giunti nella città romagnola grazie alla spedizione voluta da Cristina Mazzavillani Muti per aiutare gli artisti […]
Commovente Stabat Mater per il Concerto per la pace organizzato per raccogliere fondi per i profughi di Kiev Una bandiera […]
Il direttore rinuncia a un concorto e all’opera di Mozart Anche Welser-Möst cancella tre date per motivi di salute Zubin […]
Chailly dirige la pagina sul dolore di Maria sotto la croce Orchestra, coro e interpreti si esibiscono gratuitamente Nessun biglietto […]
Il 43enne economista francese scelto tra 25 candidati selezionati attraverso un bando pubblico del teatro Mathieu Jouvin è il nuovo […]
Il musicista bresciano nominato direttore principale dell’orchestra e del coro della rardio di Budapest Riccardo Frizza è il nuovo direttore […]
Il festival 2022 dedicato allo scrittore nato cento anni fa Musica, danza, prosa e cinema per celebrare l’intellettuale Classica con […]