Al Teatro alla Scala la terza tappa del Ring di Richard Wagner diretto da Simone Young e firmato dal regista […]
Spettacoli
Tappa in casa per Le vie dell’amicizia di Ravenna festival 2025 Muti prova Nabucco, Macbeth e Lombardi con 3mila coristi […]
All’Oper Köln La Passion de Simone di Kaija Saariaho sulla Weil Il vedovo della compositorice finlandese e il direttore svedese […]
Il 94enne pianista ospite d’onore a Trame Sonore di Mantova «Fare musica e farlo insieme per aiutare il mondo a […]
Presentata la stagione 25/26 che si apre con la Lady Macbeth Dopo la nomina di Chung a direttore musicale da […]
Allo Staatstheater di Magonza l’estremo capolavoro di Puccini in un nuovo allestimento con regia, scene e costumi di Falaschi «Per […]
Al Regio di Torino il regista propone l’opera di Thomas portando la tragedia di Shakespeare in un mondo di fantasmi […]
Sudcoreano, classe 1953, prenderà il posto di Riccardo Chailly Un nome voluto dal sovrintendente Fortunnato Ortombina Myung-Whun Chung sarà il […]
All’Oper Köln il riuscitissimo allestimento dell’opera di Bizet firmato dalla regista Lydia Steier e diretto da Orozco-Estrada Spettacolo di forte […]
Successo al Piermarini per la prima mondiale dell’opera ispirata al popolare romanzo del 1980 diventato anche un film Dirige Metzmacher, […]
L’opera di Richard Strauss diretta da Alexander Soddy inaugura il Maggio musicale fiorentino con Lidia Fridman protagonista Spettacolo tra sogno […]
La regista palermitana inaugura il Maggio musicale fiorentino mettendo in scena tra fiaba e incubo l’opera di Richard Strauss Salome […]
Il musicista eletto presidente-sovrintendente dell’Accademia annuncia progetti per digiltalizzare la biblioteca e gli archivi Presto una piattaforma streaming per trasmettere […]
Il 29enne musicista belga-statunitense con bisnonni siciliani debutta con l’Orchestra Rai di Torino nel Concerto di Carnevale Tanta opera come […]
Trinfo a Milano per il maestro e i “suoi” Wiener Philharmoniker unica tappa italiana della tournée prima di volare a […]
L’opera di Spontini in scena tra Jesi, Piacenza, Pisa e Ravenna Gianluca Falaschi identifica la vestale Giulia con la Divina […]
Il Regio di Parma inaugura la stagione con l’opera verdiana Allestimento barocco nello stile degli spettacoli della regista Nino Machaidze […]
Il direttore apre la stagione 2025 della Filarmonica della Scala con un’intensa lettura della Settima sinfonia del compositore C’è tutto […]
La fanciulla del west inaugura la stagione del Teatro Comunale Riccardo Frizza sul podio, regia in cinemascope di Paul Curran […]
Il musicista di Ostuni prima di diventare un cantante lirico lavorava nei reparti di psichiatria e rianimazione pediatrica Scoperto dal […]
Al Teatro Alighieri di Ravenna un nuovo Giulio Cesare di Händel con Dantone, l’Accademia bizantina e la regia di Chiara […]
Il direttore mialnese torna ad affrontare l’ultima opera di Verdi riproponendo lo storico spettacolo del 1980 di Giorgio Strehler Non […]
Ecco i titoli da non perdere quest’anno nei teatri italiani Tutta da riempire l’agenda del nuovo anno. Tutta da riempire […]
Nomination e premi di un anno di opere e concerti sinfonici Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy Un […]
Grande lettura rossiniana del direttore d’orchestra milanese Intese le prove del coro e Sicilia, Shi, Berzhanskaya e Pertusi Prima il […]
L’opera di Verdi apre la stagione alla Deutsche Oper am Rhein Irritante regia di Ilaria Lanzino che stravolge libretto e […]
Alla Scala il balletto di Cajkovskij riletto dal danzatore russo inaugura la stagione con Alice Mariani e Hugo Marchand Il […]
L’opera di Verdi in scena all’Oper Köln dopo sessantasei anni Grandi protagonisti Petti, Torbidoni, Wakizono e Stavinsky Quatrini sul podio […]
Musica classica. Da ascoltare. Ma anche da leggere. Ecco dieci consigli, tra cd e libri, da regalare o da regalarsi […]
Dodici minuti di applausi per il melodramma di Giuseppe Verdi che a Sant’Ambrigio ha inaugurato la stagione del Piermarini Protagonisti […]
Il direttore inaugura la nuova stagione del Teatro alla Scala affrontando per la prima volta La forza del destino di […]
Un viaggio nel tempo dal ‘700 ad oggi tra gli orrori della guerra Il regista pugliese raccponta così La forza […]
Con Le Grand Macabre del musicista ungherese György Ligeti Omer Meir Wellber conclude la direzione musicale al Massimo Dal 2025 […]
Il tenore ligure debutta nel ruolo del Moro al Teatro La Fenice «Con la mia voce lirica racconto un personaggio […]
Il Roberto Devereux nella versione originale di Napoli del 1837 inaugura la decima edizione del Donizetti opera di Bergamo Sul […]
A Milano via al nuovo Ring di Wagner diretto da Simone Young Michael Volle è Wotan nello spettacolo del regista […]