Skip to content

Pierachille Dolfini

Cronache di musica, danza e teatro
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Teatro
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti
  • Search

Pierachille Dolfini

  • Search
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Teatro
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti

Scala, Don Carlo fa riscoprire tutti antifascisti

Leggi »

Meli alla Scala, Don Carlo in balia dei sentimenti

Leggi »

Muti con la sua Academy riporta Norma a Milano

Leggi »

Callas100, Maria la più grande attrice del '900

Leggi »

Callas100, Zeffirelli: «Vi racconto la mia Maria»

Leggi »

Le polemiche politiche dopo l’identificazione della Digos del loggionista che ha gridato «Viva l’Italia antifascista» Quello che il 7 dicembre […]

Scala, Don Carlo fa riscoprire tutti antifascisti

Il tenore protagonista dell’opera che inaugura la stagione racconta il personaggio, tra sbalzi emotivi e grandi ideali «Un momento è […]

Meli alla Scala, Don Carlo in balia dei sentimenti

Alla Fondazione Prada il capolavoro di Vincenzo Bellini libro di testo per la Riccardo Muti italian opera academy Lezioni e […]

Muti con la sua Academy riporta Norma a Milano

Alberto Bentoglio racconta l’arte scenica della Divina fondamentale per lo sviluppo della regia d’opera «Impegno e detrminazione il segreto della […]

Callas100, Maria la più grande attrice del ‘900

Un ritratto inedito della Divina nelle parole del regista scomparso nel 2019, coetaneo e amico del soprano Coetanei. Nati entrambi […]

Callas100, Zeffirelli: «Vi racconto la mia Maria»

Il melodramma di Boito inaugura la stagione dell’Opera Direzione trascinante di Mariotti, regia visionaria di Stone per la partitura monumentale […]

Roma, il Mefistofele di Mariotti nella rsa di Stone

Maria Callas raccontata attraverso le sue frasi celebri nell’alfabeto che ripercorre vita e carriera della cantante Cento anni fa, era […]

Callas100, la Divina si racconta nell’ABC di Maria

A Bergamo la versione francesce dell’opera di Donizetti diventa una forte denuncia della violenza sulle donne Caterina Sala protagonsta (indisposta […]

Lucie tra i cadaveri nella foresta di Spirei

Dal 18 al 29 novembre alla Fondazione Prada di Milano lezioni e prove con i giovani direttori sulla Norma di […]

Muti, con la mia Accademia difendo l’opera

A Colonia l’allestimento (che funziona benissimo) del 2011 dell’opera di Donizetti che il regsita porta in riva al mare Beltrami […]

Köln, Nemorino bagnino tra i bulli da spiaggia nell’Elisir (che …

Non si era mai iscritto al Partito comunista. Aveva resistito. Ed era riuscito a diventare direttore prima del Kirov, che […]

Addio a Yuri Temirkanov il direttore d’orchestra che accarezzava la …

La regista italiana, direttirce artistica del festival irlandese intitolato Women & War racconta il suo cartellone 2023  che la vede […]

Cucchi, a Wexford racconto le donne in guerra

Il melodramma di Benjamnin Britten torna all’Oper Köln nello spettacolo (riuscito) di Frederic Wake-Walker Protagonisti Brenden Gunnell e Ivana Rusko […]

Colonia, la paternità negata di Peter Grimes

Alessandra Ferri dal 1 settembre 2025 guiderà il Wiener Staatsballett. La ballerina milanese, già étoile del Teatro alla Scala e […]

L’etoile Alessandra Ferri da settembre 2025 nuova direttrice del Balletto …

Simone Young sul podio per l’opera di Benjamin Britten ambientata dal regista canadese in un aula giudiziaria anche se il […]

Scala, Carsen porta Peter Grimes in tribunale

La direttrice d’orchestra australiana e la pianista cinese chiudono la stagione sinfonica del Piermarini Potrebbe essere un Cantico delle creature […]

Scala, Simone Young e Yuja Wang per Messiaen con il …

Giampaolo Bisanti e Francesco Lanzillotta a Parma dirigono Nabucco e Lombardi alla prima Crociata «Attualissima la lezione musicale e civile […]

Noi direttori, sul podio con il Verdi patriottico

L’opera di Strauss inaugura la stagione dell’Oper Köln Dirige Marc Albrecht, regia toccante di Katharina Thoma Ottimo cast con Glueckert, […]

Colonia, l’Ombra della Frau abbraccia il mondo

Al Donizetti prima assoluta di Raffa in the sky di Curtoni progetto ideato e diretto dal regista Francesco Micheli nell’ambito […]

Bergamo, Tuca Tuca alla maniera di Monteverdi E la vita …

I Lombardi alla prima Cociata inaugurano il Festival Verdi Lanzillotta sul podio, regia piena di déjà vu di Pizzi Protagonisti […]

Il copia e incolla di Pizzi nei Lombardi di Parma

Christian Thielemann sarà il nuovo generalmusikdirektor della Staatsoper unter den Linden di Berlino, raccogliendo il testimone da Daneil Barenboim che, […]

Thielemann a Berlino al posto di Bernboim

Lidia Fridman, Francesca Dotto e Marta Torbidoni raccontano le eroine che interpretano al Festival Verdi protagoniste di Lombardi, Trovatore e […]

Noi, le donne di Verdi che amano e lottano

È diventato un caso politico – anzi no, perché già lo era diventato subito dopo il licenziamento dello scorso giugno […]

Il guidice reintegra Lissner al San Carlo

Allo Sferistreio l’opera di Donizetti diretta da Bernàcer Palco vuoto e scene ricreate dai video nella regia di Grinda Sul […]

Macerata, in spiaggia con una Lucia in pantaloni

Diario rossiniano 2023/4 L’opera di Rossini riletta dal regista Arnaud Bernard portando il pubblico nel mezzo di una prova di […]

Pesaro, con Adelaide dietro le quinte del Rof

Diario rossiniano 2023/3 Al Rof l’opera sulle conquiste in Asia dell’imperatore nell’allestimento cinematografico del 2014 di Martone Dirige George Petrou, […]

Aureliano, quando Rossini riscrisse la Storia

Diario rossiniano 2023/2 Al Rof per la prima volta in scena l’opera del 1819 presentata nell’edizione critica della fondazione Rossini […]

Nel museo del tempo di Eduardo e Cristina Pesaro riscopre …

Diario rossiniano 2023/1 Il direttore inaugura il Rof 2023 con Eduardo e Cristina partitura in prima esecuzione italiana in tempi […]

Bignamini: ecco Eduardo, il Rossini riscoperto

A Verona Antonio Albanese porta Verdi negli anni ’50 Protagonista Luca Salsi, Florez nei panni del Duca Sembra di vederle […]

Arena, Rigoletto padre padrone tra le mondine

Al Festival di Salisburgo l’opera di Verdi diretta da Jordan con la Lady di Asmik Grigorian e Vladislav Sulimsky Spettacolo […]

La vita abortita nel Macbeth di Warilikowski

«Attacco politico, licenziato perché sono anticomunista» accusa il musicista che ha diretto Bohème con una benda Siamo alle comiche. E […]

Il Festival Puccini licenzia Veronesi “bendato”

Il regista francese apre il Festival Puccini di Torre del Lago portando Mimì ai tempi della contestazione studentesca Vigilia di […]

Gayral, la mia Bohème libera nel ’68 di Parigi

Dalla Giordania Le vie dell’amicizia approdano a Pompei nel Teatro grande della città romana distrutta dal Vesuvio Riccardo Muti cita […]

Muti a Pompei, alle radici della nostra cultura

Le vie dell’amicizia di Ravenna festival arrivano a Jerash tra il popolo giordano che accoglie chi fugge dalla guerra Prima […]

Muti in Giordania, musica per i profughi siriani

L’opera di Richard Strauss ispirata alla tragedia di Sofocle diretta da Lukas Beikircher con la regia di Reitmeier Grandi protagoniste […]

Innsbruck, nella piscina di sangue di Elektra

L’opera di Verdi ha inaugurato il cartellone numero 100 Diretta tv per lo spettacolo che sembra un videoclip pop Dirige […]

Verona, l’Aida di Poda nello studio tv dell’Arena

In breve

Addio a Yuri Temirkanov il direttore d’orchestra che accarezzava la musica con le sue mani

Non si era mai iscritto al Partito comunista. Aveva resistito. Ed era riuscito a diventare direttore prima del Kirov, che oggi dopo il disfacimento dell’Urss si chiama Teatro Mariinsky, e...

Leggi tutto

L’etoile Alessandra Ferri da settembre 2025 nuova direttrice del Balletto di Stato di Vienna

Alessandra Ferri dal 1 settembre 2025 guiderà il Wiener Staatsballett. La ballerina milanese, già étoile del Teatro alla Scala e princibal dancer del Royal ballet di Londra e dell’American ballet...

Leggi tutto

Note a margine

Il Festival Puccini licenzia Veronesi “bendato”

17 Luglio 2023

«Attacco politico, licenziato perché sono anticomunista» accusa il musicista che ha diretto Bohème con una benda Siamo alle comiche. E se non fosse che, come si dice in questi casi...

Read More

Arena, è un caso politico il flop di Domingo

31 Agosto 2022

Dopo le due prove deludenti del Gala Verdi e di Turandot la Cgil chiede che il musicista non si esibisca più a Verona Una nota che sa di attacco alla...

Read More

Un’opera in tre minuti

Idomeneo di Mozart

Un'opera per carnevale. Perché Idomeneo fu commissionato a Wolfgang Amdeus Mozart dal principe elettore Carlo Teodoro di Baviera per essere rappresentata nella sua residenza privata proprio durante il carnevale del...

Ascolta

Podcast

Podcast. Luciano Ganci, il tenore ingegnere

In questo podcast vi racconto la storia di Luciano Ganci, tenore romano, che oggi canta nei teatri di tutto il mondo. Ma che, dopo aver cantato nel coro della Cappella...

Ascolta

Podcast. Glass, vendevo frutta ora dirigo

Vi racconto la storia di Glass Marcano, musicista venezuelana uscita da El Sistema di José Antonio Abreu. Studentessa di legge e commessa nella bottega di frutta famiglia a Yaracuy. Arrivata...

Ascolta

Ascolti/letture

Ritratto di Giorgio Strehler in venti lezioni

A cento anni dalla nascita del fondatore del Piccolo Teatro Alberto Bentoglio pubblica un volume sul regista triestino ricostruendone vita e arte con documenti e testimonianze Forse se lo sentiva....

Read More

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 17
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2023 Pierachille Dolfini – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr