Dodici minuti di applausi per il melodramma di Giuseppe Verdi che a Sant’Ambrigio ha inaugurato la stagione del Piermarini Protagonisti […]
Spettacoli
Il direttore inaugura la nuova stagione del Teatro alla Scala affrontando per la prima volta La forza del destino di […]
Un viaggio nel tempo dal ‘700 ad oggi tra gli orrori della guerra Il regista pugliese raccponta così La forza […]
Con Le Grand Macabre del musicista ungherese György Ligeti Omer Meir Wellber conclude la direzione musicale al Massimo Dal 2025 […]
Il tenore ligure debutta nel ruolo del Moro al Teatro La Fenice «Con la mia voce lirica racconto un personaggio […]
Il Roberto Devereux nella versione originale di Napoli del 1837 inaugura la decima edizione del Donizetti opera di Bergamo Sul […]
A Milano via al nuovo Ring di Wagner diretto da Simone Young Michael Volle è Wotan nello spettacolo del regista […]
Secondo titolo inaugurale della nuova stagione dell’Oper Köln Felix Bender dirige l’opera di Strauss, regia di Roland Schwab Protagoniste Allison […]
OperaLombardia inaugura la stagione con il titolo di Puccini Sul podio Riccardo Bisatti, regia di Marialuisa Bafunno Sicuramente è (ancora) […]
L’opera di Puccini apre la stagione dell’Accademia a Roma segnando l’avvio della direzione musicale di Daniel Harding Grande protagonista Eleonora […]
Al Festival Verdi La battaglia di Legnano diretta da Ceretta Politica di oggi e Storia nella regia pacifista della Carrasco […]
Trionfo per il debutto al Piermarini del direttore dei Berliner sul podio per l’opera di Strauss con la regia di […]
In La versione scenica di Melly Still di Die Schöpfung di Haydn diretta da Minkowski inaugura la stagione del teatro […]
Al Festival Verdi di Parma la versione parigina dell’opera Cantano Ernesto Petti e Lidia Fridman, dirige Roberto Abbado Ancora il […]
Diego Ceretta sul podio del Regio per La battaglia di Legnano Daniele Menghini regista di Un ballo in maschera a […]
Il regista francese firma i tre allestimenti inaugurali del Regio con le opere di Puccini, Massenet e Auber ispirate a […]
Al Festival Verdi di Parma la regista argentina rilegge l’opera portando nella contemporaneità il Medioevo del Barbarossa Legnano. Il Carroccio. […]
A Verona intima Verklärte Nacht con la Staatskapelle di Dresda diretta da Daniele Gatti che affronta anche il Titano di […]
Šostakovič, Beethoven e Cajkovskij nel concerto che alla Scala inaugura la direzione musicale di Emmanuel Tjeknavorian ventinovenne, nuova guida dell’Orchestra […]
Diego Ceretta dirige la prima de Il Diavolo a tutto campo pagina commissionata al compositore dal festival MiTo dedicata al […]
Il direttore e clavicembalista inglese disegna il cartellone 2024 del festival di musica sacra tra Cattedrale e Camposanto a Pisa […]
Il musicista milanese inaugura con Mahler il suo mandato come direttore principale dell’orchestra tedesca nata nel 1548 A Dresda inizia […]
Sull’isola greca dell’Apocalisse al via il Patmos music festival che riunisce due rassegne di musica sacra e musica da camera […]
L’opera di Puccini in scena a Verona nell’allestimento di De Ana con il soprano protagonista con Yusif Eyvazov e Luca […]
A Macerata l’opera di Puccini diretta da Francesco Ivan Ciampa che si ferma alla morte di Liù dove si fermò […]
A Macerata torna la Bohème sessantottina di Leo Muscato Valerio Galli dirige un Puccini intenso con Mariangela Sicilia Mimì muore […]
A Pesaro torna l’allestimento del 2018 di Pier Luigi Pizzi Protagonisti Andrzej Filonczyk, Jack Swanson e Maria Kataeva Sono tutte […]
Pesaro, grande successo per l’opera ritenuta irrappresentabile Protagonisti Anastasia Bartoli, Enea Scala e Juan Diego Florez Dirige Michele Mariotti, regia […]
A Pesaro torna l’allestimento de L’equivoco stravagante firmato da Leiser e Caurier e diretto da Michele Spotti Protagonisti Nicola Alaimo, […]
Un nuovo allestimento dell’opera scritta per la Scala nel 1819 inaugura l’edizione 2024 del Rossini opera festival di Pesaro Protagonisti […]
Il musicista di Budapest scelto come nuovo direttore musicale dell’Orchestra giovanile dell’Unione europea suona a Bolzano La prima parola è […]
Il regista, insieme a Gasparon, firma il Festival del centenario riportando i titoli di Puccini al cuore del racconto musicale […]
Il soprano nel titolo più atteso del Rossini opera festival 2024 Ho studiato il ruolo con mamma, la prima ad […]
Prove in corso per il concerto del 20 luglio al Cantiere Rossini per la rete di orchestre giovanili ispirata al […]
Toccante tappa de Le vie dell’amicizia di Ravenna festival Nell’isola risuona lo Stabat Mater in siciliano di Sollima e Arriva […]
Al Teatro Regio di Torino debutto italiano del regista tedesco Tabarro, Suor Angelica e Schicchi uniti in un unico racconto […]