Su Rai3 il film di Mario Martone girato all’Opera di Roma con la straordinaria direzione del musicista milanese capace di […]
Pierachille Dolfini
A Roma il direttore per il Verdi con la regia di Martone «Tolgo le incrostazioni per raccontare una storia cruda […]
Arriva a sorpresa, annunciato pochi giorni prima della trasmissione in streaming. Ma il sovrintendente del Maggio musicale fiorentino, Alexander Pereira, […]
Il musicista italo-britannico diventerà direttore principale terminati gli incarichi a Santa Cecilia e al Covent Garden Sale sul podio che […]
Il direttore a Palermo dirige la Messa da Requiem di Verdi con orchestra e coro del teatro dove mancava dal […]
La musicista ucraina dirigerà a luglio L’olandese volante prima direttrice nella storia del festival wagneriano Intanto debutta in Italia con […]
In questo podcast vi racconto la storia di Luciano Ganci, tenore romano, che oggi canta nei teatri di tutto il […]
Sovrintendente e direttore musicale, in carica sino al 2025 presentano i loro progetti artistici per far ripartire il teatro Opera […]
17.03.2021 Prima di essere un direttore d’orchestra. Prima di essere un artista. Prima di essere, attenzione, un “molestatore” come viene […]
16.03.2021 Anche la musica fa memoria delle vittime del Covid. Lo fa oggi, lo ha fatto in questo lungo anno […]
15.03.2021 Riccardo Chailly sarà il direttore musicale del Teatro alla Scala ancora sino al 2025. Il consiglio di amministrazione del […]
La passione la vedi, meglio, la senti, nelle introduzioni puntuali e chiarificatrici che Vincenzo Milletarì fa con piglio sicuro prima […]
Allestimenti tra reale e virtuale per riespttare le regole realizzati dalle maestranze dell’anfiteatro lirico veronese Inaugura Aida con Muti poi […]
Cilea diretto da Fish nel Comunale trasformato in set Quattro diverse epoche nella regia di Rosetta Cucchi Intensi protagonisti Opolais, […]
Il cantante in tv nell’Adriana Lecouvreur in versione film girata al Teatro Comunale di Bologna e trasmessa su Rai5 Da […]
Arriva all’ora del vespro. In un venerdì di Quaresima, nel tempo sospeso in cui la Chiesa fa memoria, nel rito […]
Il Massimo di Palermo inaugura la sua webtv per i ragazzi con un film ispirato alle opere del compositore austriaco […]
04.03.2021 Torna l’allarme Covid al Teatro alla Scala dove è stato riscontrato un focolaio nel Corpo di ballo e dove […]
Il direttore alla guida dell’orchestra giovanile Cherubini per un viaggio in Italia da Nord a Sud nei teatri chiusi trasmesso […]
Soddisfazione del presidente Fontana per l’ok del governo Porte aperte solo nelle zone gialle e con protocolli rigidi La data […]
27.02.2021 Le opere di Wolfgang Amadeus Mozart, quelle della Trilogia su libretto di Lorenzo Da Ponte, raccontate ai più giovani […]
Al Teatro alla Scala l’opera di Strauss bloccata dal Covid Straordinaria prova del direttore musicale del Piermarini Regia astratta per […]
A Berlino l’opera di Leoš Janáček diretta da Simon Rattle Spettacolo simbolico e astratto del regista veneziano Eccellenti interpreti Camilla […]
Vi racconto la storia di Glass Marcano, musicista venezuelana uscita da El Sistema di José Antonio Abreu. Studentessa di legge […]
15.02.2021 La notizia ha il sapore di un passaggio di testimone. Perché sarà Luca Salsi a vestire i panni di […]
15.02.2021 Sarà Riccardo Chailly a dirigere, sabato 20 febbraio, la Salome di Richard Strauss che Rai5 trasmetterà alle 20 dal […]
13.02.2021 San Valentino in musica. Potrebbe essere un modo alternativo, ma soprattutto intelligente per celebrare quella che, tra cioccolatini e […]
Il Novecento sulla ribalta del Teatro alla Scala. Il 20 febbraio Zubin Mehta dirige la Salome di Richard Strauss bloccata […]
Il direttore milanese confermato per ulteriori cinque anni al vertice della formazione di Toscanini e Claudio Abbado Pronto il programma […]
La storia della direttrice venezuelana uscita da El Sistema studentessa di legge e commessa nella bottega di famiglia Arrivata in […]
10.02.2021 Sulle locandine, sotto il nome di Luca Ronconi, compariva sempre la dicitura «collaboratore del regista Ugo Tessitore». Ben in […]
09.02.2021 La pandemia non ferma (sposta solo in avanti di tre mesi) il concorso AsLiCo per giovani cantanti, giunto quest’anno […]
08.02.2021 Franz Liszt ha scritto una Dante symphonie, Giovanni Pacini una Sinfonia Dante in re minore. Thomas Ades si è […]
L’Opera di Roma diventa un set per il dramma di Verdi trasmesso in aprile da Rai3 in versione cinametografica Cantano […]
05.02.2021 Andrà al regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura emblematica del teatro di prosa, ma anche lirico del post regime comunista […]
Il 5 febbraio Pirata da Napoli, il 6 Don Carlo da Modena «Negozi e strade piene, sono vuoti solo i […]