Pierachille Dolfini

Cronache di musica, danza e teatro
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Un’opera in tre minuti
  • Danza
  • Teatro
    • Musical
  • Chi sono/Contatti
  • Search

Pierachille Dolfini

  • Search
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Un’opera in tre minuti
  • Danza
  • Teatro
    • Musical
  • Chi sono/Contatti

A lezione di Rivoluzione con lo Chenier di Berloffa

Leggi »

Zeffirelli prepara una nuova Traviata per l'Arena

Leggi »

Rossini fa cantare il trap a Cenerentola

Leggi »

Scala, Preljocaj fa danzare l'inverno di Schubert

Leggi »

Tra Parma e Piacenza l'opera a casa di Verdi

Leggi »

A Modena l’opera di Giordano sugli anni del Terrore in Francia Saioa Hernandez debutta Maddalena, Sgura eccellente Gerard Raccontato come […]

A lezione di Rivoluzione con lo Chenier di Berloffa

Il 96enne regista il 21 giugno apre la stagione lirica di Verona con un nuovo allestimento del capolavoro di Giuseppe […]

Zeffirelli prepara una nuova Traviata per l’Arena

Alla Scala torna lo storico e perfetto allestimento di Ponnelle con Ottavio Dantone sul podio per la modrenissima partitura In […]

Rossini fa cantare il trap a Cenerentola

Prima nuova creazione del coreografo francese per Milano ispirata al ciclo di lieder della Winterreise per piano e baritono «La […]

Scala, Preljocaj fa danzare l’inverno di Schubert

Nei teatri emiliani Ballo in maschera e Forza del destino Ascoltare Giuseppe Verdi “a casa sua” ha sempre un sapore […]

Tra Parma e Piacenza l’opera a casa di Verdi

Il regista Fabio Cherstich e il collettivo russo AES+F reinventano Puccini per l’inaugurazione del Massimo Un po’ Blade runner e […]

Palermo, Turandot nel futuro tra draghi e replicanti

Dalla Turandot a Palermo alla Tosca alla Scala di Milano passando per Vespri a Roma e Semiramide a Pesaro Trenta […]

Lirica, le trenta opere da non perdere nel 2019

Il cantante nato nel Caucaso e oggi tra le stelle del belcanto racconta la sua passione per la musica e […]

Romanovsky il tenore campione di break dance

Nomination e riconoscimenti della “mia” Academy per l’opera dal miglior spettacolo al miglior direttore ai migliori interpreti Un modo per […]

And the winner is… i miei Oscar della lirica 2018

Ecco i titoli che hanno segnato l’anno che si sta concludendo Tre gli allestimenti applauditi al Teatro dell’Opera di Roma […]

Lirica, i dieci spettacoli da ricordare del 2018

Thielemann dirige per la prima volta il Concerto dei Wiener Già pronti cd e dvd. Ecco come prenotare i biglietti […]

Capodanno, auguri in musica tra Vienna e Venezia

Non solo il Tu scendi dalle stelle di sant’Alfonso de’ Liguori Ecco il racconto dei Vangeli con le note di […]

Canto di Natale in dieci brani di musica classica

Il balletto di Cajkovskij apre la stagione di danza della Scala nella versione pensata per New York nel 1954 dal […]

Balanchine, uno Schiaccianoci in stile musical

Regalare musica classica per Natale. Da ascoltare in auto verso il lavoro. In cuffia sui mezzi pubblici. Meditando nella penombra […]

Dieci dischi di musica classica da regalare a Natale

L’opera di Verdi ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala Intensa la direzione di Riccardo Chailly, solenne e meditativa […]

Un Attila politico nell’Italia che resiste

Un’opera in tre minuti

Guglielmo Tell di Rossini

Un kolossal per raccontare la libertà. Gioachino Rossini si ispira ad una leggenda svizzera per l'opera che chiude la sua carriera. Guglielmo Tell è famoso per la mela posta sulla testa del figlio e  centrata da una freccia, ma l'eroe è diventato simbolo della Svizzera per aver liberato la sua patria dagli austriaci nel 1308. Rossini scrive Guglielmo Tell in francese per Parigi nel 1829: cinque ore di musica distribuita in cinque atti e con tanto di balletti per assecondare il...

Ascolta

Tweets

  • @pierdolfini 16 Febbraio 2019

    La violenza della Rivoluzione francese e le ombre che si allungano sul nostro presente A #Modena @BerloffaNicola me… twitter.com/i/web/status/1…

  • @pierdolfini 13 Febbraio 2019

    Una nuova #Traviata di #Verdi inaugura la stagione dell'@arenadiverona con la regia del 96enne Franco Zeffirelli Vi… twitter.com/i/web/status/1…

  • @pierdolfini 11 Febbraio 2019

    Nella #Cenerentola di #Rossini gli antenati di rap e trap Al @teatroallascala torna lo storico allestimento di Ponn… twitter.com/i/web/status/1…

  • @pierdolfini 31 Gennaio 2019

    Schieramento da squadra di calcio per i giornalisti di @RadioInBlu per salutare il nostro direttore @luciobrunelli… twitter.com/i/web/status/1…

  • @pierdolfini 22 Gennaio 2019

    Verdi a casa di Verdi Tra Parma e Piacenza due capolavori del musicista #UnBalloinMascgera al @RegioParma… twitter.com/i/web/status/1…

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 8
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2019 Pierachille Dolfini – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr