Passa al contenuto

Pierachille Dolfini

Cronache di musica, danza e teatro
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Teatro
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti
  • Search

Pierachille Dolfini

  • Search
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Teatro
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti

Il sovrintendente del Comunale di Bologna: ecco il mio piano tra risanamento economico e rilancio artistico del teatro Glielo avessero […]

Macciardi: una piazza dove si incontra la cultura

Dalle pioniere Caldwell, Queler e Brico alle nuove generazioni Molti i talenti italiani, la più famosa è Speranza Scappucci A […]

Bacchette rosa, se sul podio non conta il genere

Il baritono festeggia vent’anni di carriera tra Italia e Usa raccontando il suo amore per il musicista «ancora attuale» «Nato […]

Luca Salsi, il mio 2018 a tutto Verdi

Il ballerino nato a Yarmouk minacciato di morte dall’Isis studia e lavora ad Amsterdam ed è in tv con Roberto […]

Ahmad Joudeh, la mia danza per la vita

In breve

Alibrando, debutto al Colón di Buenos Aires

La chiamano La Scala del Sudamerica. E non per nulla ci hanno cantato i più grandi artisti di sempre, da Maria Callas in giù. Stasera sul podio del Teatro Colón...

Leggi tutto

Scala, rimandata la nomina di Ortombina Chiesta dal cda la proroga di un anno per Meyer

Oggi doveva essere il giorno della nomina del nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala. Invece, dopo l’annuncio fatto un mese fa dal sindaco di Milano Beppe Sala dell’accordo trovato sul...

Leggi tutto

Note a margine

Scala, il romito di Sorga o Francesco Petrarca? Questo è il dilemma del Simon Boccanegra

14 Febbraio 2024

Cose da melomani. Di quelli che guardando il dito non vedono la luna. Prendiamo il caso del Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, in scena al Teatro alla Scala. Pare che...

Read More

Il Festival Puccini licenzia Veronesi “bendato”

17 Luglio 2023

«Attacco politico, licenziato perché sono anticomunista» accusa il musicista che ha diretto Bohème con una benda Siamo alle comiche. E se non fosse che, come si dice in questi casi...

Read More

Un’opera in tre minuti

La cena delle beffe di Giordano in tre minuti

Il dramma è ambientato nella Firenze dei Medici. Ma potrebbe compiersi in qualsiasi epoca, perché racconta di rivalità e goliardia spinte all'eccesso. E dell'inevitabile tragedia che ne scaturisce. Umberto Giordano...

Ascolta

Podcast

Podcast. Luciano Ganci, il tenore ingegnere

In questo podcast vi racconto la storia di Luciano Ganci, tenore romano, che oggi canta nei teatri di tutto il mondo. Ma che, dopo aver cantato nel coro della Cappella...

Ascolta

Podcast. Glass, vendevo frutta ora dirigo

Vi racconto la storia di Glass Marcano, musicista venezuelana uscita da El Sistema di José Antonio Abreu. Studentessa di legge e commessa nella bottega di frutta famiglia a Yaracuy. Arrivata...

Ascolta

Ascolti/letture

Ritratto di Giorgio Strehler in venti lezioni

A cento anni dalla nascita del fondatore del Piccolo Teatro Alberto Bentoglio pubblica un volume sul regista triestino ricostruendone vita e arte con documenti e testimonianze Forse se lo sentiva....

Read More

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 19
    • 20

© 2025 Pierachille Dolfini – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr