Skip to content

Pierachille Dolfini

Cronache di musica, danza e teatro
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Recensioni in un minuto
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti
  • Search

Pierachille Dolfini

  • Search
  • Home
  • Musica
    • Classica
    • Lirica
    • Danza
    • Un’opera in tre minuti
  • Recensioni in un minuto
  • Notizie
  • Chi sono/Contatti

Il figlio di Maurizio si cimenta con Chopin e Stockhausen autori prediletti e interpretati in tutto il mondo dal padere […]

Daniele Pollini, il mio disco con il repertorio di papà

Riccardo Chailly riporta alla Scala il capolavoro di Donizetti che il regista torinese ambienta nel mondo del cinema Un’opera da […]

Con Livermore Don Pasquale canta a Cinecittà

Il direttore d’orchestra romagnolo racconta il suo look dark     e l’approccio filologico e rigoroso a Moazrt a Rossini La “colpa” […]

Stefano Montanari sul podio metallaro per caso

Il musicista francese di La Mere e del Pelleas moriva nel 1918  Il mondo lo celebra con concerti e un […]

Dopo cento anni Debussy è ancora pop

A Piacenza si riascolta il popolare melodramma di Ponchielli Ottimi protagonisti Saioa Hernandez e Francesco Meli Omicidi e vendette in […]

La Gioconda, un Ottocento tra pulp e noir

Alla Scala l’etoile debutta nello storico balletto di Ravel offrendo una lettura inedita della coreografia sul tavolo rosso Una lotta […]

Bolle fa suo il Bolero di Bejart

Sono Martina Arduino, Virna Toppi e Timofej Andrijashenko Dal concorso internazionale usciti anche quattro nuovi solisti Una storia su Instagram. […]

Il Teatro alla Scala ha tre nuovi primi ballerini

A Bologna l’opera ispirata a Bernanos con la regia di Oliver Py diventa una riflessione sul martirio e sulla paura […]

Storia di un’anima nei Dialogues di Poulenc

Al Teatro Nazionale il musical della Disney con Giulia Fabbri Lo spettacolo di Federico Bellone torna in scena da otobre […]

Con Mary Poppins Milano sembra Broadway

Il tenore alla Scala con la versione francese dell’opera di Gluck in un allestimento tra canto e danza diretto da […]

Florez porta Orfeo negli abissi dell’anima

A Genova gli studenti applaudono la nuova opera di Tutino ispirata alla commedia di Scapretta e al film con Totò […]

Miseria e nobiltà dal cinema alla lirica

Il capolavoro in costumi del ‘700 come imposto dalla censura Alina Godunov protagonista dello spettacolo di Voce all’Opera È la […]

La Traviata che Verdi (non) voleva

Il Trittico in scena a Piacenza con la regia di Cristina Pezzoli e il doppio debutto di Ambrogio Maestri come […]

Puccini, un reportage (in musica) di cronaca nera

Scala, Spoerli traduce in movimento le Goldberg di Bach All’inizio c’è già tutto. Ci sono già tuti gli elementi che […]

La vita danzata in trentadue Variazioni

L’attore debutta nella regia lirica con l’opera tratta da Schiller A Roma Masnadieri dark diretti da Roberto Abbado Giuseppe Verdi […]

Popolizio porta Verdi ai tempi delle serie tv

A Bologna Michele Mariotti e Graham Vick rileggono Puccini portando la triste storia tra i giovani sbandati di oggi Dura […]

Mimì muore sola in una Bohème dura come la vita

Il sovrintendente del Comunale di Bologna: ecco il mio piano tra risanamento economico e rilancio artistico del teatro Glielo avessero […]

Macciardi: una piazza dove si incontra la cultura

Dalle pioniere Caldwell, Queler e Brico alle nuove generazioni Molti i talenti italiani, la più famosa è Speranza Scappucci A […]

Bacchette rosa, se sul podio non conta il genere

Il baritono festeggia vent’anni di carriera tra Italia e Stati Uniti e racconta il suo amore per il musicista «ancora attuale» […]

Luca Salsi: il mio 2018 a tutto Verdi

Il ballerino siriano cresciuto a Yarmouk e minacciato dall’Isis ora studia e lavora ad Amsterdam ed è in tv con […]

Ahmad Joudeh, la mia danza per la vita

Recensioni in un minuto

Parma, la felicità perduta nella Nona di Mariotti

Non ha nulla di trionfale la Nona di Beethoven diretta da Michele Mariotti al Teatro Regio di Parma. Verrebbe quasi da dire che non ha nemmeno uno sguardo di speranza...

Leggi tutto

Scala, con Werba in viaggio verso la primavera

Certe cose sanno dirle solo i poeti. Solo loro sanno dipingere il rosso dei fulmini e l’avvicinarsi delle nubi, immagine di pace, e associare questo alla morte. Solo loro sanno...

Leggi tutto

In breve

I violoncelli de laVerdi suonano in streaming

16.12.2020 Milano e la Lombardia sono (non si sa sino a quando) zona gialla. Tutto (o quasi) aperto. Perché i teatri e le sale da concerto, i cinema e i...

Leggi tutto

L’Opera di Roma inaugura con un Barbiere in tv

16.11.2020 Cambia per la terza volta il titolo inaugurale della stagione lirica del Teatro dell’Opera di Roma. Immutata la squadra artistica: perché saranno Daniele Gatti sul podio e Mario Martone...

Leggi tutto

Ascolti/letture

La Quinta di Beethoven raccontata da Hoffmann

03.07.2020 Il titolo del libro è di quelli che ti fa pensare a un qualcosa di esclusivo, per gli esperti della materia, La Quinta sinfonia di Beethoven recensita da E....

Read More

Un’opera in tre minuti

Nixon in China di Adams in tre minuti

La storia ha sempre ispirato i compositori che l'hanno trasformata, nel tempo, in opera lirica. Lo ha fatto nel 1987 anche il compositore americano  John Adams, raccontando il presidente americano...

Ascolta

Tweets

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 8
    • 9

© 2021 Pierachille Dolfini – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr