Diario verdiano.2/2020 Il Festival Verdi di Parma aperto dalla versione per Parigi del melodramma ispirato alla tragedia di Shakespeare Opera […]
Diario verdiano
Diario verdiano.1/2020 Giorgio Berrugi e Piero Pretti protagonisti al Festival Verdi con Macbeth (e Requiem) ed Ernani in forma di […]
Diario Verdiano. 6/2019 Vladimir Stoyanov e Franco Vassallo, Foscari e Miller a Parma raccontano l’attualità dei personaggi di Verdi che […]
Diario Verdiano. 5 Leo Muscato e ricci/forte raccontano I due Foscari e Nabucco titoli che mettono in scena al Festival […]
Diario Verdiano. 4 A Parma radicale e riuscitissima rilettura dell’opera verdiana ambientata nel 2046 su una nave tra tiranni in […]
Diario Verdiano. 4 In San Francesco al Prato, ieri carcere oggi invece cantiere l’opera che Lev Dodin ambienta tra i […]
Diario Verdiano. 2 A Busseto torna lo storico allestimento del 2001 di Zeffirelli affettuoso omaggio al grande regista scomparso a […]
Diario Verdiano. 1 Il Festival Verdi di Parma si apre con l’opera ispirata a Byron nella quale c’è una riflessione […]
Diario verdiano. 5 Il racconto in parole e immagini dell’opera di Giuseppe Verdi vista sul palco del Teatro Regio al […]
Diario verdiano. 4 Lotta tra pugili nella regia di Wilson al Festival Verdi di Parma per l’opera affidata al direttore […]
Diario verdiano. 3 Parma. Maria José Siri, Anna Pirozzi e Roberta Mantegna raccontano i loro personaggi, Odabella, la Lady e […]
Diario verdiano. 2 Lettura psicanalitica per gli allestimenti del Festival 2018 Daniele Abbado fa piovere acqua sul Macbeth di Luca […]
Diario verdiano. 1/2018 Al Regio con Macbeth apre il Festival 2018: Un’opera sul male Al Teatro alla Scala in Ernani: […]