Alla Chigiana di Siena i corsi tenuti dal musicista milanese che racconta come ha scoperto la vocazione di direttore «Insegnare […]
Classica
Dopo quattro mesi tornati in Ucraina gli artisti dell’Opera accolti nella città romagnola da diocesi e Ravennafestival «Torniamo per unire […]
Il compositore laziale direttore artistico della rassegna racconta il festival e i progetti per il centenario del 2024 «Nessun trucco […]
Il direttore d’orchestra racconta Le vie dell’amicizia 2022 che lo hanno portato con Ravennafestival nei due santuari «Qui mi sono […]
Il direttore d’orchestra ha proposto Vivaldi, Mozart e Verdi nel santuario mariano francese per Le vie dell’amicizia iniziativa di Ravennafestival […]
Nuova formula per la stagione 22/23 del Teatro del Maggio da settembre un festival d’Autunno sul Verdi “spagnolo” da gennaio […]
Klaus Mäkelä, finlandese, classe 1996, sarà il prossimo direttore principale della Royal Concertgebouw orchestra di Amsterdam. Lo ha annunciato la […]
Annunciata la stagione 2022/2023 che si apre il 7 dicembre con Musorgskij diretto da Chailly e la regia di Holten […]
Il viaggio di Ravenna festival giunto al 25esimo anno arriva nei santuari mariani per invocare in musica la pace Vivaldi, […]
La mani sulla tastiera. Lievi. Il viso sfacciatamente girato verso la sala, quella del Conservatorio Verdi di Milano. Con la […]
Rossini, Haydn e Mozart, ma anche Fauré e Cajkovskij: ecco dieci appuntamenti in musica per la Settimana Santa Dieci concerti. […]
Orchestrali, coristi e ballerini giunti nella città romagnola grazie alla spedizione voluta da Cristina Mazzavillani Muti per aiutare gli artisti […]
Commovente Stabat Mater per il Concerto per la pace organizzato per raccogliere fondi per i profughi di Kiev Una bandiera […]
Il direttore rinuncia a un concorto e all’opera di Mozart Anche Welser-Möst cancella tre date per motivi di salute Zubin […]
Chailly dirige la pagina sul dolore di Maria sotto la croce Orchestra, coro e interpreti si esibiscono gratuitamente Nessun biglietto […]
Il 43enne economista francese scelto tra 25 candidati selezionati attraverso un bando pubblico del teatro Mathieu Jouvin è il nuovo […]
Il musicista bresciano nominato direttore principale dell’orchestra e del coro della rardio di Budapest Riccardo Frizza è il nuovo direttore […]
Il festival 2022 dedicato allo scrittore nato cento anni fa Musica, danza, prosa e cinema per celebrare l’intellettuale Classica con […]
Il direttore non ha risposto all’appello del sindaco Sala dunque non tornerà in teatro a dirigere Dama di picche Niente […]
Il direttore di Riga porta Wagner e Beethoven alla Scala per la sua prima volta sul podio di un’orchestra italiana […]
Chailly sul podio del concerto inaugurale della stagione Danze tra Stravinskij, Cajkovskij e una novità di Battistelli La festa – […]
I Capuleti e i Montecchi di Bellini con la musicista romana prima donna italiana a dirigere un’opera al Piermarini «Sono […]
La musicista ucraina neodirettore musicale del Comunale inaugura il mandato con un concerto tra Strauss e Wagner «Vorrei portare giovani […]
Il direttore inaugura la stagione invernale dell’orchestra con la Nona di Bruckner e il Venerdì Santo del Parsifal Sul leggio […]
Il direttore da Vienna dal podio del concerto dei Wiener: «Impariamo dall’orchestra a essere una comunità solidale Il Covid è […]
Nomination e premi di un anno tra chiusure e ripartenze Ecco tutti i riconoscimenti della mia personale Academy L’agenda 2021 […]
Si dice “dieci dischi”. Ma si legge “dieci titoli”. Perché ormai la musica è liquida. È vero, resiste in cd […]
Il Mozarteum di Salsiburgo in un cartone su YouTube ricostruisce le vicende della partitura lascita incompiuta per ricordare l’anniversario della […]
La storica Società concertistica di Milano invita il pubblico ad acquistare un posto per la serata con le Voci bianche […]
I sei Concerti brandeburghesi e le sette Kammermusiken proposti in due sere dall’Orchestra di Padova e del Veneto Una maratona […]
Il pianista in concerto a Pesaro con i Péchés de vieillesse pagine che pubblica integralmente in 13 cd per Naxos […]
A Bergamo il direttore musicale del Donizetti festival mette sul leggio l’edizione critica dell’Elisir d’amore «Prima di Verdi ha rivoluzionato […]
A Milano recital straordinario del musicista argentino interprete analitico delle utlime tre Sonate per pianoforte Un trattato. Senza parole. Un […]
Il violinista campano debutta a soprepsa con Santa Cecilia dopo la recente vittoria al prestigioso Concorso di Genova «La musica […]
Il musicista giapponese che suona da quando era bimbo con laVerdi a Milano per Šostakovič diretto da Trevino Non sa […]
La popolare cantante diva del Barocco premiata a Venezia per l’impegno a far conoscere la musica del Prete rosso Una […]